Fabio Galvani

— CEO at Fabbrica Galvani

Sono un ottico e contattologo, optometrista, imprenditore, modenese e prima di tutto il papà di quattro meravigliosi figli.
Dopo il Diploma in Ragioneria e la Scuola di Ottica a Bologna, è iniziata la mia avventura imprenditoriale con la creazione della Galvani Srl. Era il 2001, l’azienda produceva occhiali e presidi medici e rivedeva ai distributori. Nel 2003 ho aperto il primo negozio in Viale Storchi, da produttore siamo diventati proprietari di negozi. Siamo cresciuti giorno dopo giorno, stiamo crescendo, con coraggio, visione e progettualità.
Dico “stiamo crescendo” e non “sto crescendo”.Parlo al plurale perchè lavoro con un team di collaboratori e “colleghi” straordinario.
Amo lo sport e allora mi piace definirmi l’allenatore di una squadra di 20 dipendenti. Nel 2017 inizia l’avventura di Ness1 Escluso, progetto dedicato a ragazzi disabili e sport. scopri di più su ness1escluso.com

MISSION

Oggi la Galvani Srl conta otto punti vendita a Modena e Provincia e una piattaforma e-commerce che vende i nostri occhiali e le nostre lenti in tutto il mondo. Oltre a commercializzare i principali brand di occhiali e lenti a contatto, abbiamo una nostra linea di occhiali “Galvani”.
Sì amo lo sport, ho giocato tanti anni a calcio, alleno una squadra di calcio di bambini. Amo ciò che lo sport può trasmettere: il rispetto per l’altro, la lealtà, il benessere fisico e mentale, l’integrazione sociale, lo spirito di squadra e il senso di appartenenza.
Ho deciso di supportare lo sport della mia città: sono stato al fianco di Modena Volley tanti anni come partner commerciale, sostengo il Panathlon di Modena, il club che vuole divulgare gli ideali dello sport e della cultura, e sostengo l’Oratorio Città dei Ragazzi nel quale sono cresciuto e tante iniziative ad hoc legate alla pratica sportiva soprattutto dei più piccoli. Mi sento, ci sentiamo, profondamente partecipi della comunità, sono Vice Presidente di Modenamoremio, la società di promozione del centro storico di Modena che raccoglie gli esercizi commerciali, le botteghe artigiane e le società di servizi che risiedono o svolgono attività in centro città e vuole valorizzare il centro di Modena, il suo patrimonio artistico, culturale e umano.

VISION

E allora oggi abbiamo deciso di dare un’ulteriore svolta alla nostra azienda sempre più aperta e orientata alla comunità, a chi ci sta intorno e al sociale. Vogliamo sempre più raccogliere risorse da investire in attività per i mbambini, per lo sport, per chi è diversamente abile, per l’ambiente che ci accoglie. Da qualche tempo mi muovo con un’auto elettrica, un piccolo gesto, lo so, ma il futuro dei nostri figli lo costruiamo con tante piccole “gocce” quotidiane.
Come detto sono un imprenditore e cerco soprattutto di essere un cittadino legato responsabilmente a ciò che mi circonda. Penso a fare impresa, ad avere una visione strategica, etica e di responsabilità sociale d’impresa. “Nell’oggi cammina già il domani” ha scritto il poeta inglese Samuel Taylor Coleridge.